Ecco che all’orizzonte si mostrano le novità per chiunque per chiunque voglia rinnovare l’arredo del proprio appartamento, o per chi abbia intenzione anche solo di introdurvi qualche leggera variazione che ben si sposi a questa stagione. Ecco i nostri consigli per l’interior design autunno-inverno 2019.
Calore nordico ma con un pizzico di estrosità
Grazie alla hygge, la teoria danese sulla felicità vero e proprio mood nelle ultime stagioni, procede il trionfo del legno e dei materiali naturali negli arredi domestici, con il risultato di una resa calda e accogliente degli ambienti, uniti ad un design essenziale. Minimal, quindi, sia nella zona notte sia in quella giorno, con carte da parati sulle pareti, piante e tessuti avvincenti. In aggiunta elementi più ricchi e pregiati e colori accesi (verde, rosso scuro, arancione e blu) per una vena di carattere. Un esempio? Anche il vetro si converte con texture semitrasparenti e materiali serigrafati o temperati.
Praticità, design e morbidezza
In ogni ambiente della casa, il leitmotiv sarà adoperare soluzioni funzionali, ma anche seducenti e soprattutto in incessante evoluzione tramite mobili multifunzionali, capaci di modificarsi a seconda delle necessità. Essenzialità e design a cui seguirà però a un altro trend: la morbidezza, che si attua in confortevoli divani, poltrone imbottite da collocare sia in sala che in camera da letto, cuscini e tappeti a pelo lungo.
Oro e metallo
A sorpresa il ritorno del dorato, ma per adesso limitato a ornare il bagno. Nei cataloghi di interior design faremo esperienza, quindi, sempre più di complementi d’arredo come specchi, lampade e rubinetteria realizzati in metallo e illuminati da dettagli dorati.